Termini e Condizioni
§ 1. Definizioni
-
Regolamento - il presente Regolamento, che definisce i principi per la conclusione di contratti di vendita a distanza tramite il Negozio Online, i principi per l'esecuzione di questi contratti, i diritti e gli obblighi delle parti del contratto di vendita a distanza e i principi per la procedura di reclamo. Per quanto riguarda i servizi forniti elettronicamente, il Regolamento è rispettivamente il regolamento di cui all'articolo 8 della Legge sui servizi elettronici.
-
Cliente - una persona fisica con piena capacità giuridica, una persona giuridica o un'unità organizzativa priva di personalità giuridica, a cui la Legge riconosce la capacità giuridica, che stipula un Contratto di Vendita a Distanza con il Venditore.
-
Consumatore - una persona fisica che effettua una transazione legale con il commerciante non direttamente correlata alla sua attività economica o professionale.
-
Imprenditore Individuale - una persona fisica che conclude un Contratto di Vendita a Distanza direttamente correlato alla sua attività commerciale, quando il contenuto di questo Contratto indica che non è di natura professionale per questa persona, in particolare risultante dall'oggetto della sua attività commerciale, resa disponibile sulla base delle disposizioni del Registro Centrale delle Attività Economiche e delle Informazioni.
-
Imprenditore - una persona fisica, una persona giuridica o un'unità organizzativa che non è una persona giuridica e a cui la Legge conferisce capacità giuridica, che conduce in proprio nome attività economica o professionale.
-
Venditore:
ERDA spółka z ograniczoną odpowiedzialnością,
tel. +48 730 877 778
contact@huxgo.com,
NIP PL 9731019390,
REGON 360099152, -
Indirizzo della sede legale del Venditore:
ul. Strumykowa 26D/7,
65-101 Zielona Góra. -
Negozio Online - il sito web gestito dal Venditore, disponibile agli indirizzi elettronici:
https://huxgo.com tramite il quale il Cliente può ottenere informazioni sui Beni e la loro disponibilità e acquistare i Beni o ordinare un servizio. -
Contratto di Vendita a Distanza - un contratto per la vendita di Beni / un contratto per la fornitura di un Servizio Digitale o Contenuto Digitale (se applicabile), concluso tramite il Negozio Online.
-
Beni - un articolo mobile che il Cliente può acquistare dal Negozio Online.
-
Servizio Digitale - un servizio che consente al Consumatore di:
-
produrre, elaborare, archiviare o accedere a dati in formato digitale;
-
la condivisione di dati in formato digitale che sono stati caricati o creati dal Consumatore o da altri utenti di questo servizio;
-
altre forme di interazione attraverso i dati.
-
-
Contenuto Digitale - dati prodotti e forniti in formato digitale.
-
Informativa sulla Privacy e sui Cookie del Negozio Online - un documento che stabilisce le norme dettagliate per il trattamento dei dati personali e l'uso dei cookie. L'Informativa sulla Privacy e sui Cookie è allegata come Appendice 3 ai Termini e Condizioni ed è disponibile all'indirizzo https://huxgo.com/eng-privacy-and-cookie-notice.html.
-
Supporto durevole - indica un materiale o uno strumento che consente al Cliente o al Venditore di archiviare le informazioni indirizzate personalmente al Cliente o al Venditore in modo che le informazioni siano accessibili in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità per le quali le informazioni sono utilizzate e che consente la riproduzione invariata delle informazioni archiviate, in particolare l'e-mail.
-
Modulo d'ordine elettronico - procedura d'ordine elettronica messa a disposizione dal Venditore all'Acquirente.
-
Modulo di reso elettronico - la procedura di reso elettronica messa a disposizione dal Venditore all'Acquirente; disponibile all'indirizzo https://huxgo.com/returns-open.php.
-
Modulo di reclamo elettronico - la procedura di reclamo elettronica fornita dal Venditore all'Acquirente; disponibile all'indirizzo https://huxgo.com/rma-open.php.
-
Invio di un ordine - convalida di un ordine facendo clic sul pulsante "" da parte del Cliente, considerata come presentazione da parte del Cliente di una dichiarazione di intenti vincolante per concludere un Contratto di Vendita a Distanza con il Venditore.
-
Account - un insieme di dati memorizzati nel Negozio Online e nel sistema ICT del Venditore relativi a un determinato Cliente e agli ordini effettuati dal Cliente e ai Contratti di Vendita a distanza conclusi dal Cliente, con l'uso dei quali il Cliente può effettuare ordini e, a tempo debito, annullare o modificare, e concludere Contratti di Vendita a Distanza.
-
Opinione sulla gestione dell'ordine o opinione sui singoli Beni - dichiarazioni e valutazioni soggettive assegnate sotto forma di stelle da 1 a 5.
-
Ordine di abbonamento - un ordine creato automaticamente come parte di un Abbonamento.
-
Abbonamento - un servizio elettronico che consente la creazione automatica di Ordini di Abbonamento per specifici Beni, secondo la ricorrenza selezionata dal Cliente, senza la necessità di effettuare ordini separati fino al completamento dell'Abbonamento.
-
Pagamenti ciclici - sono pagamenti gestiti dal servizio di pagamento IdoPay fornito dall'Operatore ed eseguiti automaticamente, in cicli specifici, utilizzati per pagare gli Ordini di Abbonamento sulla base del consenso fornito dall'Acquirente all'inizio dell'Abbonamento (ordine permanente del Titolare della Carta).
-
Operatore - IdoPayments sp. z o.o. con sede legale in al. Piastów 30, 71-064 Stettino, iscritta nel Registro degli Imprenditori tenuto dal Tribunale Distrettuale di Stettino-Centrum a Stettino, 13a Divisione Commerciale del Registro Giudiziario Nazionale con il numero 0000859711, NIP: 8522666251, REGON: 387039893, con capitale sociale: 800.000,00 PLN. Indirizzo di consegna: al. Piastów 30, 71-064 Stettino, denominata anche: "IdoPayments" che è un istituto di pagamento nazionale ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 16, della Legge sui servizi di pagamento del 19 agosto 2011 (Gazzetta Ufficiale del 2020, voce 794 e successive modifiche) - di seguito: "PSA"].
-
Carta - una carta di pagamento emessa con i marchi Visa o Mastercard International, autorizzata dai regolamenti di tali marchi a effettuare transazioni senza presenza fisica.
§ 2 Disposizioni generali
-
tipi e ambito dei servizi forniti per via elettronica:
- conclusione di Contratti di Vendita online - per quanto riguarda i Beni venduti nel Negozio Online,
- principi di registrazione e utilizzo di un Account nel quadro del Negozio Online,
- aggiunta di opinioni, commenti e valutazioni - il Cliente può aggiungere un'opinione o un commento al suo ordine,
- invio di e-mail in cui il Venditore conferma la ricezione di un ordine, l'eventuale ricezione del pagamento, l'accettazione di un ordine per l'elaborazione.
-
L'uso del Negozio Online è possibile a condizione che il sistema informatico utilizzato dal Cliente soddisfi i seguenti requisiti tecnici minimi:
- browser web nella versione corrente, ad es.:
Firefox
Chrome
Microsoft Edge - qualsiasi programma per la visualizzazione di file in formato PDF.
- browser web nella versione corrente, ad es.:
-
Il contenuto presente sulle pagine del Negozio Online, comprese le descrizioni dei Beni e i prezzi, costituisce un invito a concludere un contratto ai sensi dell'articolo 71 del Codice Civile.
-
Il Venditore metterà a disposizione i presenti Termini e Condizioni insieme agli Allegati tramite un link sulla home page prima, durante e dopo la conclusione del contratto di vendita a distanza. L'Acquirente può scaricarli e stamparli.
-
Al fine di garantire la sicurezza della trasmissione di messaggi e dati in relazione ai servizi forniti, il Negozio Online adotta misure tecniche e organizzative adeguate al grado di sicurezza dei servizi forniti, in particolare misure per impedire a persone non autorizzate di ottenere e modificare i dati personali trasmessi via Internet.
§ 3 Ordini
-
l'inoltro di un ordine nel Negozio Online può essere effettuato tramite un Account o scegliere l'opzione di acquisto senza registrazione, nel qual caso viene creato un account interno, sulla base del quale il Cliente può creare un Account. L'account interno viene mantenuto fino a quando i dati non vengono cancellati dal sistema o l'Account non viene bloccato.
-
L'acquisto viene effettuato compilando un modulo d'ordine elettronico disponibile sulle pagine del Negozio Online. La selezione dei Beni ordinati avviene aggiungendoli al carrello. Il Modulo d'Ordine Elettronico specifica, tra l'altro, quali Beni, a quale prezzo e in quali quantità il Cliente desidera ordinare al luogo da lui indicato. Il Cliente adotta le opportune misure tecniche in base ai messaggi visualizzati.
-
Una volta che il Cliente ha inserito tutti i dati necessari, verrà visualizzato un riepilogo dell'ordine effettuato. Il riepilogo dell'ordine conterrà informazioni relative a: dati identificativi del Venditore, oggetto dell'ordine, prezzo unitario e totale dei Beni ordinati, comprensivo delle spese di spedizione e altri costi, se presenti, modalità di pagamento selezionata, modalità di consegna selezionata, tempi e costi di consegna.
-
Se l'oggetto del contratto è la fornitura di Contenuti Digitali o Servizi Digitali che non sono memorizzati su un supporto tangibile o servizi forniti elettronicamente o a distanza - il Consumatore nella casella di controllo aggiuntiva richiesta per effettuare l'ordine e situata sul Modulo d'Ordine Elettronico fornisce il seguente consenso: "Acconsento alla fornitura di contenuti digitali che non sono registrati su un supporto tangibile o all'inizio del servizio prima della scadenza di 14 giorni dalla data di conclusione del contratto e riconosco la perdita del diritto di recesso". Il Venditore confermerà la ricezione del suddetto consenso via e-mail.
-
Per effettuare un Ordine, è necessario fornire nel Modulo d'Ordine Elettronico i dati personali contrassegnati come obbligatori, accettare il contenuto dei Termini e Condizioni, inviare l'Ordine premendo il pulsante "".
- L'invio di un modulo d'ordine elettronico da parte del Cliente costituisce una dichiarazione di intenti vincolante per concludere un Contratto di Vendita a Distanza, in conformità con il contenuto dei presenti Termini e Condizioni.
- Un Contratto di Vendita a Distanza si considera concluso nel momento in cui il Venditore accetta il Modulo d'Ordine Elettronico, il che è confermato dalla visualizzazione di un messaggio all'Acquirente che conferma l'accettazione dell'ordine e fornisce il suo numero.
- Dopo aver concluso un Contratto di Vendita a Distanza, il Cliente riceve una conferma dell'ordine effettuato sotto forma di e-mail, che include: conferma di accettazione dell'ordine e la conferma finale di tutti gli elementi importanti dell'Ordine e le condizioni generali del Contratto di Vendita a Distanza concluso (Termini e Condizioni del Negozio Online, inclusi gli Allegati n. 1 e 2), dati del Venditore, responsabilità del Venditore per la qualità dell'esecuzione, sui servizi forniti dal Venditore dopo la vendita e sulle modalità e gli effetti del recesso dal contratto. Le istruzioni sulle modalità e gli effetti del recesso dal contratto sono contenute nell'Allegato 1.
-
Fino a quando il Venditore non inizia l'elaborazione dell'ordine.
-
il Cliente può modificare il suo ordine utilizzando la soluzione tecnica disponibile sulla pagina del Modulo d'Ordine Elettronico e seguendo nuovamente l'intero percorso dell'ordine. L'ordine viene modificato effettuando un nuovo ordine che sostituisce quello precedentemente effettuato. In alternativa, il pagamento effettuato dal Cliente viene accreditato sul nuovo ordine e, in caso di pagamento in eccesso, viene restituito sul conto bancario da cui è stato effettuato il pagamento.
-
Il Cliente può annullare il suo ordine selezionando l'opzione "annulla ordine" disponibile sulla pagina del Modulo d'Ordine Elettronico.
-
-
Se il Cliente annulla l'ordine, il Venditore rimborserà il pagamento ricevuto entro 3 giorni lavorativi. Il pagamento sarà rimborsato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente.
-
Il tempo di elaborazione dell'Ordine è compreso tra 1 e 10 giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto.
§ 4 Pagamento
-
Il Negozio Online offre la possibilità di pagamento in forma di pagamento anticipato. L'opzione di pagamento differito è possibile in situazioni concordate individualmente con il Venditore.
-
Il pagamento per i beni può essere effettuato con il metodo selezionato al momento dell'ordine sul Modulo d'Ordine Elettronico.
-
I metodi di pagamento anticipato attualmente disponibili nel Negozio Online sono disponibili all'indirizzo https://huxgo.com/eng-payments.html.
§ 5 Consegna
-
Sul Modulo d'Ordine Elettronico, il Cliente seleziona il metodo di consegna spuntando la scelta effettuata.
-
Nel caso in cui i Beni non vengano ritirati dal Cliente, con conseguente restituzione dei Beni al Venditore - il Venditore può recedere dal contratto di vendita, dopo aver invitato il Cliente tramite e-mail fornita nella procedura di acquisto ad eseguire il contratto. Il recesso dal contratto avviene con una dichiarazione al Cliente in forma di messaggio e-mail.
-
Nella situazione indicata al punto 2, il Venditore è obbligato a restituire immediatamente al Cliente il pagamento ricevuto per i Beni acquistati dal Cliente.
-
I metodi di consegna attualmente disponibili nel Negozio Online sono disponibili all'indirizzo https://huxgo.com/eng-delivery.html.
§ 6 Recesso dal contratto - modulo di reso elettronico
-
Un consumatore che ha concluso un Contratto di Vendita a Distanza può, entro 30 giorni, recedere da esso senza fornire alcuna motivazione. In caso di recesso da un Contratto di Vendita a Distanza, il contratto si considera come non concluso.
-
Anche l'Imprenditore Individuale ha il diritto di recedere dal contratto secondo i termini di cui ai paragrafi 6 e 7 del presente documento. Laddove nei paragrafi 6 e 7 dei presenti Termini e Condizioni si fa riferimento al Consumatore, si intende anche l'Imprenditore Individuale.
-
In caso di recesso dal contratto - il Consumatore sostiene solo i costi diretti della restituzione dei Beni.
-
La dichiarazione del Consumatore deve esprimere chiaramente la sua volontà di recedere dal contratto, in particolare il Consumatore può:
-
utilizzare il modulo di reso elettronico disponibile sul sito web del Negozio Online: https://huxgo.com/returns-open.php.
-
recedere dal contratto utilizzando il modulo di recesso allegato come Appendice 2 - inviandolo all'indirizzo della sede legale del Venditore.
-
Il Venditore conferma immediatamente su un supporto durevole il fatto di aver ricevuto la dichiarazione di recesso dal contratto presentata nelle modalità indicate nei commi 1 e 2.
-
-
L'invio della dichiarazione prima della sua scadenza è sufficiente per rispettare il termine.
-
Il periodo per il recesso dal contratto inizia:
-
per un contratto in cui il Venditore consegna i Beni, essendo obbligato a trasferirne la proprietà - dal momento in cui il Consumatore o un terzo diverso dal vettore indicato dal Consumatore entra in possesso dei Beni, e nel caso di un contratto che:
-
riguarda più articoli che vengono consegnati separatamente, in lotti o in parti - dal momento in cui si entra in possesso dell'ultimo articolo, lotto o parte;
-
consiste nella consegna regolare di beni per un periodo di tempo definito - dal momento in cui si entra in possesso del primo articolo;
-
-
per altri contratti - dal giorno della conclusione del contratto.
-
-
Il modulo di dichiarazione di recesso dal contratto (Appendice n. 2 del presente Regolamento) e le informazioni sull'esercizio del diritto di recesso (Appendice n. 1 del presente Regolamento) sono forniti in formato elettronico.
-
In caso di recesso dal Contratto per la fornitura di Contenuti Digitali o Servizi Digitali, il Venditore può impedire al Consumatore l'ulteriore utilizzo dei Contenuti Digitali o Servizi Digitali, in particolare impedendo al Consumatore di accedere ai Contenuti Digitali o Servizi Digitali.
-
In caso di recesso dal Contratto per la fornitura di Contenuti Digitali o Servizi Digitali, il Consumatore deve interrompere l'utilizzo di tali Contenuti Digitali o Servizi Digitali e la loro messa a disposizione di terzi.
-
Il diritto di recesso da un Contratto di Vendita a Distanza non si applica ai contratti indicati nell'articolo 38 della Legge del 30.05.2014. (Gazzetta Ufficiale del 2019, voce 134) sui diritti dei consumatori, tra cui i Contratti:
-
per la fornitura di servizi per i quali il Consumatore è obbligato a pagare il prezzo, se il Venditore ha eseguito il servizio integralmente con il consenso espresso e preventivo del Consumatore, che è stato informato prima dell'inizio dell'esecuzione che dopo l'esecuzione del Venditore perderà il diritto di recedere dal contratto e lo ha riconosciuto.
-
in cui il prezzo o il compenso dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario che non sono sotto il controllo del commerciante e che possono verificarsi prima della fine del periodo di recesso;
-
il cui oggetto di prestazione è un articolo non prefabbricato, prodotto secondo le specifiche del consumatore o destinato a soddisfare le esigenze individuali del consumatore;
-
il cui oggetto di prestazione è un articolo fornito in confezione sigillata che, una volta aperto, non può essere restituito per motivi di salute o igiene, se la confezione è stata aperta dopo la consegna;
-
per la fornitura di registrazioni sonore o visive o programmi informatici forniti in confezione sigillata se la confezione è aperta dopo la consegna;
-
la fornitura di Contenuti Digitali non forniti su un supporto tangibile per i quali il Consumatore è tenuto a pagare il prezzo, se il Venditore ha iniziato l'esecuzione con il consenso espresso e preventivo del Consumatore, che è stato informato prima dell'inizio dell'esecuzione che dopo l'esecuzione del Venditore il Consumatore perderà il diritto di recedere dal contratto e lo ha riconosciuto;
-
il soggetto del quale è un articolo deperibile o un articolo che ha una breve scadenza e in cui il soggetto della prestazione sono articoli che sono, per loro natura, inseparabili da altri articoli dopo la consegna;
-
per la fornitura di giornali, periodici o riviste, ad eccezione di un contratto di abbonamento;
-
concluso tramite asta pubblica;
-
per la fornitura di alloggi diversi da quelli a scopo residenziale, trasporto di merci, noleggio auto, ristorazione, servizi relativi al tempo libero, intrattenimento, eventi sportivi o culturali, se il contratto specifica il giorno o il periodo di esecuzione del servizio;
-
in cui l'oggetto della prestazione sono bevande alcoliche, il prezzo delle quali è stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la consegna delle quali può avvenire solo dopo 30 giorni e il valore delle quali dipende dalle fluttuazioni del mercato su cui il commerciante non ha controllo;
-
§ 7 Effetti del recesso dal contratto
-
Il Venditore, entro 14 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso dal Contratto per la vendita di un articolo, rimborsa al Consumatore tutti i pagamenti effettuati dal Consumatore, compresi i costi di consegna, corrispondenti al metodo di consegna più economico offerto dal Venditore.
-
Il rimborso dei pagamenti sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore.
-
Se il Consumatore per esercitare il diritto di recesso - utilizza il Modulo di Reso Elettronico - i fondi saranno rimborsati con il metodo scelto e sul conto bancario fornito dal Consumatore.
-
Se il Venditore non si è offerto di ritirare i Beni dal Consumatore, il Venditore può trattenere il rimborso del pagamento ricevuto dal Consumatore fino a quando non avrà ricevuto i Beni indietro o il Consumatore avrà fornito la prova della loro restituzione, a seconda di quale evento si verifica per primo.
-
-
Il Venditore può offrire al Consumatore di ritirare i Beni dal Consumatore stesso. Tuttavia, se il Venditore non ha fatto tale offerta - il Consumatore deve restituire l'articolo al Venditore (o a una persona autorizzata dal Venditore a ritirarlo) immediatamente, ma non oltre 14 giorni dal giorno in cui ha receduto dal contratto. Per rispettare il termine è sufficiente restituire l'articolo prima della sua scadenza. I Beni che il Consumatore restituisce devono essere inviati all'indirizzo della sede legale del Venditore.
-
Il Consumatore è responsabile di qualsiasi diminuzione del valore dei Beni derivante dal loro utilizzo oltre quanto necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Beni.
-
Il Consumatore non può recedere dal contratto se il Contenuto Digitale o il Servizio Digitale è fornito in cambio del pagamento di un prezzo e la mancanza di conformità del Contenuto Digitale o Digital Service con il contratto è di scarsa importanza.
-
Il Venditore può richiedere la restituzione del supporto tangibile su cui ha fornito il Contenuto Digitale entro 14 giorni dalla ricezione della dichiarazione di recesso del Consumatore. Il Consumatore deve restituire il supporto immediatamente e a spese del Venditore.
-
Il Venditore è obbligato a restituire il prezzo solo per la parte corrispondente al Contenuto Digitale o Digital Service non conforme al contratto e al Contenuto Digitale o Digital Service, l'obbligo di fornire il quale è venuto meno a causa del recesso dal contratto.
§ 8 Reclamo
-
Un reclamo per un difetto dei Beni o per la non conformità dei Beni al Contratto di Vendita a Distanza concluso può essere presentato:
-
tramite il Modulo di Reclamo Elettronico;
-
per iscritto all'indirizzo della sede legale del Venditore o via e-mail a contact@huxgo.com.
-
-
Nella notifica, è necessario specificare un difetto che, a parere dell'Acquirente, i Beni presentano, i reclami nei confronti del Venditore e, se possibile - documentare tale difetto e fornire la prova di acquisto dei Beni nel Negozio Online. Il Venditore risponde al reclamo entro 14 giorni dalla sua ricezione. Se non ha risposto entro il suddetto termine, si considera che abbia riconosciuto il reclamo. La risposta al reclamo sarà fornita dal Venditore all'Acquirente per iscritto o su un supporto durevole.
-
Le fasi da seguire da parte dell'Acquirente per presentare un reclamo, compreso il metodo di consegna dei Beni oggetto del reclamo al Venditore, sono indicate in varie fasi del Modulo di Reclamo Elettronico.
-
Nel caso in cui il Venditore ritenga giustificato il reclamo: i costi di sostituzione, riparazione, compreso il costo di spedizione associato al reclamo dei Beni, sono a carico del Venditore.
-
Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore, così come dell'Imprenditore Individuale, per la mancanza di conformità dei Beni con il Contratto di Vendita a Distanza secondo i principi che derivano dalla Legge del 30.05.2014 sui Diritti del Consumatore.
-
Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto di conformità dei Beni al Contratto di Vendita concluso a distanza esistente al momento della sua consegna e rivelato entro due anni da tale momento, a meno che il termine di utilizzo dei Beni, specificato dal Venditore, non sia più lungo.
-
Il Venditore ripara o sostituisce i Beni entro 14 giorni dal riconoscimento del reclamo. I costi di riparazione o sostituzione, compresi in particolare i
-
-
Il Venditore consegna i Beni esenti da difetti ed è responsabile nei confronti dell'Imprenditore per i difetti dei Beni acquistati secondo i termini del Codice Civile.
-
La consegna di Contenuti Digitali o Servizi Digitali al Consumatore o all'Imprenditore Individuale deve essere effettuata secondo i principi che derivano dalla Legge del 30.05.2014 sui Diritti del Consumatore.
-
I Contenuti Digitali si considerano consegnati quando i Contenuti Digitali o i mezzi che consentono l'accesso ai Contenuti Digitali o il download dei Contenuti Digitali sono stati messi a disposizione del Consumatore o di un dispositivo fisico o virtuale che il Consumatore ha selezionato autonomamente per tale scopo, o quando il Consumatore o tale dispositivo vi ha avuto accesso.
-
I Contenuti Digitali si considerano consegnati quando il Consumatore o il dispositivo fisico o virtuale che il Consumatore ha selezionato autonomamente per tale scopo vi ha avuto accesso.
-
Il Venditore rende i Contenuti Digitali o il Servizio Digitale conformi al contratto entro 21 giorni dal momento in cui il Venditore è informato dal Consumatore della mancanza di conformità con il contratto e senza eccessivo inconveniente per il Consumatore, tenendo conto della loro natura e dello scopo per il quale vengono utilizzati. I costi per rendere i Contenuti Digitali o il Servizio Digitale conformi al Contratto sono a carico del Venditore.
-
-
Le seguenti non sono coperte dalla garanzia:
-
Batterie e accumulatori forniti con alcuni prodotti. Eventuali problemi relativi al loro funzionamento, carica o durata non sono coperti da garanzia, a meno che non derivino da un difetto di fabbricazione.
-
Danni meccanici causati da un uso improprio del prodotto, tra cui cadute, urti, esposizione a condizioni meteorologiche estreme o conservazione e manutenzione improprie. Inoltre, la garanzia non copre i danni derivanti dalla normale usura, che è inevitabile durante il regolare utilizzo del prodotto.
-
§ 9 Opinioni
-
Un'opinione sulla gestione di un ordine o un'opinione su un Articolo può essere espressa durante una visita al Negozio Online cliccando sull'interfaccia accanto all'Articolo o cliccando sul link fornito nell'e-mail. L'aggiunta di un'opinione è volontaria e gratuita. Il cliente può esprimere una sola Valutazione per ordine.
-
Nelle valutazioni, il cliente può assegnare un punteggio da 1 a 5 stelle e aggiungere un commento verbale limitato a 65535 caratteri.
-
Le valutazioni sono memorizzate e visualizzate pubblicamente sul sito web del Negozio Online, così come sui siti web https://zaufaneopinie.idosell.com e https://trustedreviews.idosell.com.
-
Il Venditore verifica le Opinioni utilizzando l'indirizzo e-mail che è stato utilizzato nel processo di acquisto dei Beni in questione. Un'Opinione che viene espressa da una persona che utilizza l'indirizzo e-mail che è stato utilizzato nel processo di acquisto - è contrassegnata sul sito web del Negozio con il commento "opinione confermata dall'acquisto". Qualsiasi altra Opinione è contrassegnata come "opinione non confermata da un acquisto".
-
Il Venditore può pubblicare Opinioni su una determinata Merce dai suoi altri Negozi online.
-
Il Venditore non modificherà le Opinioni in termini di contenuto o le stelle assegnate.
-
L'acquirente è il solo ed esclusivo responsabile del contenuto dell'opinione. Il venditore si riserva il diritto di cancellare un'opinione secondo i termini della legge e questi termini e condizioni.
-
È vietato inviare informazioni false, fuorvianti, volgari, aggressive, offensive o manifestamente immorali. È inoltre inaccettabile caricare contenuti illegali, che violano i diritti di terzi o costituiscono un atto di concorrenza sleale.
-
Il Cliente si impegna a non inserire contenuti che contengono link a siti web esterni, che sono di natura promozionale o pubblicitaria o che contengono dati personali di terzi.
-
Il contenuto della valutazione può essere nascosto ad altri utenti del Negozio su espressa richiesta del Cliente, ma il punteggio in stelle assegnato sarà incluso nella valutazione complessiva del Negozio e della Merce.
§ 10 Proprietà intellettuale
-
Il Cliente dichiara di non avere alcun diritto, compresi i diritti d'autore o i diritti connessi, sulle valutazioni e le dichiarazioni da lui pubblicate, ad eccezione del diritto di utilizzare il Negozio Online secondo le modalità specificate nei Termini e Condizioni. Il Cliente non ha il diritto di registrare, riprodurre, rendere disponibile, pubblicare o diffondere il contenuto, a meno che tale diritto non derivi dalle disposizioni di legge o dai presenti Termini e Condizioni.
-
Il Cliente non ha il diritto di interferire in alcun modo con il contenuto, in particolare con il contenuto, la struttura, la forma, la grafica, il meccanismo di funzionamento o altri elementi del Negozio Online.
-
Inserendo Opinioni nel Negozio Online, che costituiscono opere ai sensi della Legge del 4.2.1994 sul Diritto d'Autore e i Diritti Connessi - il Cliente concede al Venditore una licenza non esclusiva e gratuita, illimitata in termini di tempo e territorio, per utilizzare queste opere da parte del Venditore, insieme al diritto di concedere una sub-licenza, che include la messa a disposizione dell'opera al pubblico in modo tale che tutti possano avervi accesso in un luogo e un momento da loro individualmente scelto (Internet). La licenza è concessa in relazione a tutti i campi di sfruttamento conosciuti al momento della sua concessione, in particolare i seguenti campi di sfruttamento:
-
nel campo della registrazione e della moltiplicazione dell'opera con qualsiasi tecnica - in particolare con la stampa, la riprografia, la registrazione magnetica, la tecnica digitale, cioè utilizzando qualsiasi tecnica su qualsiasi supporto audiovisivo o visivo, in particolare su dischi audiovisivi, CD, dischi per computer, in una rete multimediale, compresi Internet e i relativi servizi on-line e la moltiplicazione, la registrazione, l'uso su Internet, la pubblicità, la moltiplicazione della registrazione in forma elettronica nella memoria del computer e nelle reti interne ed esterne,
-
l'utilizzo di tutta o di parti o di qualsiasi elemento dell'opera, con la possibilità di apportare modifiche derivanti dalla natura del dato mezzo online - in tutte le pubblicazioni, specialmente online, digitali, newsletter e informazioni, da sole o in combinazione con altre opere o frammenti di opere;
-
l'utilizzo in tutto o in parte per scopi promozionali e pubblicitari, specialmente in forma di pubblicità audiovisiva, audio, multimediale.
-
nell'ambito del commercio dell'originale o delle copie su cui l'opera è stata fissata - commercializzazione, prestito, locazione dell'originale o delle copie,
-
nell'ambito della diffusione dell'opera in modo diverso da quanto sopra specificato - esecuzione pubblica, esposizione, visualizzazione, riproduzione, nonché trasmissione e ritrasmissione, nonché messa a disposizione dell'opera al pubblico in modo che tutti possano avervi accesso in un luogo e in un momento di loro scelta, utilizzo delle opere per scopi promozionali e di marketing;
-
-
la cancellazione dell'Account da parte del Cliente o di un'Opinione ai sensi della sezione 9, punto 8 non pregiudica la validità della suddetta licenza.
§ 11. Regole di vendita nel modello di Abbonamento.
-
Il servizio elettronico in forma di Abbonamento può essere fornito dal Venditore all'Acquirente.
-
l'utilizzo dell'Abbonamento consente la consegna ciclica dei Beni selezionati, ad intervalli indicati dal Cliente, senza la necessità di effettuare ordini successivi fino al completamento dell'Abbonamento. Il pagamento dell'Abbonamento avviene esclusivamente tramite il meccanismo di Pagamento Ciclico e solo tramite una singola Carta.
-
La disiscrizione di una Carta da un Abbonamento comporta la cessazione dell'Abbonamento.
-
Le transazioni nell'ambito dei Pagamenti Ricorrenti saranno elaborate solo previa registrazione del Titolare della Carta presso l'Operatore (o l'entità attraverso la quale l'Operatore gestisce le Transazioni). La registrazione servirà per autenticare che il Cliente che ordina il Pagamento Ciclico è il legittimo titolare della Carta da addebitare. Prima di registrare la Carta sul sito web della Transazione, il Cliente è tenuto a dare il proprio consenso per essere addebitato regolarmente avviando il servizio di Pagamento Ciclico. Il consenso è memorizzato nel servizio dell'Operatore.
-
Il Cliente crea un Abbonamento selezionando questa forma di acquisto nel Modulo d'Ordine Elettronico. Una conferma della creazione dell'Abbonamento viene inviata immediatamente all'indirizzo e-mail dell'Acquirente indicato al momento del primo Ordine di Abbonamento.
-
Il Cliente gestisce l'Abbonamento tramite l'Account secondo le opzioni disponibili.
-
L'Abbonamento è a tempo indeterminato.
-
Il Cliente può disdire l'Abbonamento in qualsiasi momento. La disdetta dell'Abbonamento da parte del Cliente equivale alla revoca del consenso per i successivi addebiti per i Pagamenti Ricorrenti. In questa situazione, non verrà creato alcun ulteriore Ordine di Abbonamento. Se la disdetta dell'Abbonamento avviene dopo la data indicata nell'e-mail di cui alla clausola 11, l'attuale Ordine di Abbonamento sarà l'ultimo ad essere creato.
a) La disdetta dell'Abbonamento avviene selezionando l'opzione "Disdici Abbonamento" nelle impostazioni dell'Abbonamento pertinente, che sono disponibili quando il Cliente effettua il login dal suo Account.
b) L'Acquirente può anche disdire l'Abbonamento inviando un'e-mail al personale del negozio pomoc@erdaelectronic.com.
-
Il Commerciante ha il diritto di disdire l'Abbonamento, di cui il Commerciante informerà l'Acquirente via e-mail o tramite contatto telefonico con almeno 7 giorni di anticipo. In questa situazione, non verrà effettuato alcun addebito sulla Carta e non verranno creati ulteriori Ordini di Abbonamento.
-
Il Venditore ha il diritto di modificare i prezzi dei Beni durante l'Abbonamento, di cui l'Acquirente sarà informato nella corrispondenza e-mail di cui alla clausola.
-
Il Venditore invierà all'Acquirente un messaggio e-mail sulla creazione dell'Ordine di Abbonamento con il suo oggetto, quantità, prezzo (compresa la variazione di prezzo, se presente), data di esecuzione e la data del prelievo programmato dei fondi dalla Carta - non più tardi di 3 giorni prima del prelievo dei fondi dalla Carta. Inoltre, il Venditore informerà l'Acquirente della possibilità di disdire l'Abbonamento allegando un link che porta alle impostazioni che consentono la disdetta di un determinato Abbonamento dal livello dell'Account Cliente e la data entro la quale questo sarà efficace. Se l'Abbonamento viene disdetto dopo la data indicata nell'e-mail - la disdetta sarà efficace per i successivi Ordini di Abbonamento. Ciò significa che l'Abbonamento sarà disdetto, ma l'attuale Ordine di Abbonamento sarà l'ultimo ad essere evaso.
-
Se un tentativo di addebito sulla Carta non ha successo, il Cliente verrà informato via e-mail che il pagamento non può essere riscosso. Possibili motivi per cui non è possibile addebitare il pagamento sono: mancanza di fondi sulla Carta, scadenza della Carta o problemi tecnici.
-
La scadenza della Carta associata all'Abbonamento o l'impossibilità di autorizzare un ordine di pagamento per altri motivi comporterà la cessazione dell'Abbonamento.
-
L'ordine di Abbonamento verrà elaborato solo dopo che la Carta è stata addebitata con successo.
-
La cessazione dell'Abbonamento comporta l'immediata cessazione del contratto per la vendita di Beni.
§ 12 Disposizioni finali
- Le presenti Condizioni d'uso entrano in vigore il 14/01/2025.
- Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto venga modificata o invalidata da una decisione di un'autorità competente o di un tribunale, le restanti disposizioni rimarranno in vigore e saranno vincolanti per il Venditore e il Cliente.
- Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Contratto.
- Gli eventuali accordi conclusi prima della data di entrata in vigore delle nuove normative saranno attuati sulla base delle normative in vigore alla data di conclusione dell'accordo.
- La legge applicabile alla risoluzione di eventuali controversie relative alle Condizioni Generali di Contratto è la legge polacca.
- Tali controversie saranno risolte dal tribunale ordinario localmente competente.
- Il Cliente che è un Consumatore può anche avvalersi di modalità di risoluzione extragiudiziale dei reclami e di perseguimento delle proprie pretese.
- Tutte le informazioni sulle modalità di risoluzione extragiudiziale dei reclami e di perseguimento delle proprie pretese sono disponibili sul sito web dell'Ufficio per la Concorrenza e la Tutela dei Consumatori all'indirizzo: www.uokik.gov.pl.
- Allo stesso tempo, desideriamo informarLa che i procedimenti indicati sono di natura volontaria ed entrambe le parti devono acconsentirvi.
- Ai sensi del Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, La informiamo che la piattaforma per la risoluzione delle controversie online tra consumatori e commercianti a livello UE (piattaforma ODR) è disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.
- La piattaforma ODR è un sito web unico per consumatori e commercianti che cercano una risoluzione extragiudiziale di una controversia relativa a obbligazioni contrattuali derivanti da un contratto di vendita o di servizi online.
§ 12 Disposizioni finali
-
Le presenti Condizioni d'uso entrano in vigore il 14/01/2025.
-
Nel caso in cui una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni generali venisse modificata o invalidata da una decisione di un'autorità competente o di un tribunale, le restanti disposizioni rimarranno in vigore e saranno vincolanti per il Venditore e il Cliente.
-
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali. Eventuali accordi conclusi prima della data di entrata in vigore delle nuove normative saranno attuati sulla base delle normative in vigore alla data di conclusione dell'accordo.
-
La legge applicabile alla risoluzione di eventuali controversie relative alle Condizioni Generali è la legge polacca. Tali controversie saranno risolte dal tribunale ordinario localmente competente. Il Cliente che è un Consumatore può anche avvalersi di modalità di risoluzione extragiudiziale dei reclami e di perseguimento dei crediti. Tutte le informazioni sulle modalità extragiudiziali di gestione dei reclami e di perseguimento dei crediti sono disponibili sul sito web dell'Ufficio della Concorrenza e della Tutela dei Consumatori all'indirizzo: www.uokik.gov.pl. Allo stesso tempo, desideriamo informarLa che i procedimenti indicati sono di natura volontaria ed entrambe le parti devono acconsentirvi.
-
Ai sensi del Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, La informiamo che la piattaforma per la risoluzione delle controversie online tra consumatori e professionisti a livello UE (piattaforma ODR) è disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma ODR è un sito web unico per consumatori e professionisti che cercano una risoluzione extragiudiziale di una controversia relativa a obbligazioni contrattuali derivanti da un contratto di vendita o di servizi online.
§ 13. Allegato 1 - Informazioni relative all'esercizio del diritto di recesso
-
Il Cliente Consumatore e il Cliente Professionista hanno il diritto di recedere dal contratto alle seguenti condizioni.
-
Il Cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro 30 giorni senza indicarne i motivi. Il periodo di recesso scade dopo 30 giorni:
- in caso di contratto di vendita, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, entra in possesso dei beni;
- in caso di contratto che prevede il trasferimento della proprietà di più beni, consegnati separatamente, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, entra in possesso dell'ultimo bene;
- in caso di contratto che prevede il trasferimento della proprietà di beni consegnati in più lotti o parti, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, entra in possesso dell'ultimo lotto o parte;
- in caso di contratti per la consegna periodica di beni per un periodo di tempo determinato, dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, entra in possesso del primo bene;
- in caso di contratti per la fornitura di servizi o di contenuto digitale non fornito su un supporto materiale, dal giorno della conclusione del contratto.
-
Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informarci, cioè: ERDA spółka z ograniczoną odpowiedzialnością, ul. Strumykowa 26D/7, 65-101 Zielona Góra, tel, contact@huxgo.com, della Sua decisione di recedere dal presente contratto con una dichiarazione esplicita (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o e-mail).
-
Può utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non è obbligatorio.
-
Può inoltre compilare il Modulo di Reso Elettronico disponibile sul sito web del Negozio Online:
https://huxgo.com/returns-open.php. Se utilizza questa opzione, Le invieremo senza indugio una conferma di ricezione della Sua comunicazione di recesso su un supporto durevole. -
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
-
In caso di recesso dal presente contratto, Le rimborseremo tutti i pagamenti da Lei effettuati, compresi i costi di consegna dei beni (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla Sua scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui saremo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Effettueremo il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei utilizzato per la transazione iniziale, salvo Sua espressa indicazione contraria.
-
In caso di contratti che prevedono il trasferimento della proprietà di un bene e in cui non ci siamo offerti di ritirare il bene in caso di recesso, tratterremo il rimborso fino a quando non avremo ricevuto il bene o fino a quando Lei non ci avrà fornito la prova della Sua restituzione, a seconda di quale evento si verifica per primo.
-
Si prega di rispedire il bene a: ERDA spółka z ograniczoną odpowiedzialnością, ul. Strumykowa 26D/7, 65-101 Zielona Góra immediatamente e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il Suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce il bene prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione del bene saranno a Suo carico.
